Gastronomia denominazione d'origine

  • Casa
  • Motivi
  • Gastronomia a denominazione d'origine

La cucina di Cordoba è ampia e ricca di sfumature, grazie alla grande varietà e all’alta qualità delle materie prime. Grazie alle sue caratteristiche geografiche, la cucina di Cordoba si nutre di prodotti provenienti sia dalla Sierra che dalla campagna.

  • De la Sierracaccia, allevamento e pesca

    Dalla Sierra provengono i prodotti della selvaggina e dell’allevamento, tra cui spicca la squisita qualità del prosciutto iberico D.O. della Valle di Pedroches. Dalla campagna e dalla Valle del Guadalquivir provengono l’olio d’oliva, le verdure e il vino di Montilla-Moriles, elementi fondamentali della cucina locale.

    A Cordoba arriva anche pesce fresco dal Mediterraneo e dall’Atlantico, che soddisfa la nota predilezione dei cordobesi per il pesce fritto.

  • Piatto tipicoCordovan Salmorejo

    Se c’è un piatto che rappresenta Cordoba per eccellenza, è il Salmorejo Cordobés.

    Realizzato con pomodoro, pane e olio d’oliva, il salmorejo è una crema fredda e cremosa che viene offerta come antipasto in tutti i bar, le taverne e i ristoranti di Cordoba.

  • Piatto tipicoCoda di bue

    Il Rabo de Toro (coda di bue) è una delle specialità che rendono famosa la gastronomia di Cordoba, una città con una grande tradizione di corride.

    Viene servito come secondo piatto ed è generalmente accompagnato da patate fritte. Un altro piatto fondamentale nella cultura gastronomica di Cordoba è il Flamenquín de Jamón Serrano, che consiste in filetti di lonza di maiale tagliati a fette molto sottili, strisce di prosciutto Serrano non molto stagionato, arrotolati e fritti in olio d’oliva.

ALTRE RAGIONI Per venire a Cordoba

Non perderti nulla!

Iscriviti alla newsletter

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.